Un cake fanta-stico! Veloce e facile da fare, mi sono divertita a vedere che succede se al posto del latte ci mettiamo l'aranciata gassata. Un esplosione! Ho preferito usare l'olio d'oliva extra-vergine per una questione di gusto ma a chi non piace lo può sostituire con olio di semi. Una torta adatta anche a chi è intollerante al lattosio, dato che non contiene ne latte ne burro. Ottima con una tazza di tè o meglio ancora con Cinnamon tea!
Ingredienti:
- 140g di zucchero
 - scorza di due arance non trattate
 - 2 uova
 - un pizzico di sale
 - 80ml olio d'oliva extravergine delicato
 - 200g farina 00
 - 50g di amido di mais
 - 10g di lievito in polvere
 - 180ml aranciata Fanta o altra aranciata gassata
 - zucchero a velo a piacere
 
Esecuzione:
Con le fruste elettriche montate lo zucchero con le uova e quando avete ottenuto una crema chiara e spumosa aggiungete a filo l'olio d'oliva extravergine. Aggiungete la scorza di due arance non trattate, il lievito in polvere, la farina setacciata e continuate a lavorare con le fruste per qualche minuto. Poi aiutandovi con una spatola di silicone incorporate l'aranciata.
Versate in una tortiera d'alluminio, di quelle monouso, oleata e infarinata e infornate in forno statico prescaldato, a 180°C per 45 minuti. Dopo di che coprite con un foglio di carta stagnola e lasciate cuocere per altri 10 minuti circa. Spegnete e lasciate per altri 10-15 minuti in forno con lo sportello semiaperto.
Spolverate con zucchero a velo e gustatela!
Cara Eleni, come vedi dopo la mia grande festa dei miei 88 anni, sono passato per assaggiare un buon pezzo di torta.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Che meraviglia questa torta; adoro l'aranciata e penso che questa torta abbia un sapore unico....un'altra genialata della mia amica, un abbraccio!!! (questa la faccio!!)
RispondiElimina