Melomakarona, nella cucina greca sono i dolci Natalizi per eccellenza! Quelli che si fanno solo ed esclusivamente a Natale. Mentre kourabiedes, baklava ed altri dolci li trovate di diritto tutto l'anno e per più occasioni, diples e melomakarona solo a Natale! Profumo inconfondibile di ogni Dicembre, non sono biscotti, bensì dolci da offrire agli ospiti, da portare in regalo, dolci coi quali strafogarsi con la scusa di colazione o merenda, prima che i Kalikantzari (qui vi racconto chi sono) li facciano fuori tutti! Tra i dolci di Natale sono decisamente i miei preferiti!
La ricetta che vi lascio è quella tradizionale, anche se anni fa li preparavo con una ricetta ancora più antica preparando pure il lievito ma il resto degli ingredienti erano gli stessi. Un tempo li si riempiva anche con un trito grossolano di noci, pangrattato e cannella (lo stesso coi quali li si cosparge dopo averli messi nello sciroppo), ma a me sono sempre piaciuti semplici.
Ingredienti:
- 250ml di olio d'oliva extravergine
- 125ml succo d'arancia
- 60ml cognac (brandy o rum scuro)
- scorza di una arancia bio (2 se piccole)
- mezzo cucchiaino di cannella
- una punta di cucchiaino chiodi di garofano
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 10g di zucchero
- 450g di farina 00
- 80g di semola fine
Per lo sciroppo:
- 250ml di acqua
- 500g di zucchero
- 3-4 abbondanti cucchiaiate di miele (millefiori dalla Grecia, per me)
- una stecca di cannella
- un pizzico di sale
- 20ml di succo di limone
- 100g di noci
- 20g di pangrattato
- 20g di zucchero
- mezzo cucchiaino di cannella
Esecuzione:
In una bacinella mettete l'olio, lo zucchero, il succo, il cognac o brandy, la scorza, la cannella e la polvere dei chiodi di garofano. Aggiungete la farina setacciata insieme alla semola e il lievito e impastate. Lasciate riposare 30 minuti. Riprendete l'impasto per incorporare nuovamente l'olio che sarà fuoriuscito. Formate i melomakarona dando una forma affusolata come nella foto (alcuni li fanno anche tondi...), posizionateli su una teglia foderata da carta da forno e bucateli 3-4 volte con i denti di una forchetta.
Infornate in forno già caldo a 180°C se statico, a 170°C se ventilato fino a doratura desiderata.
Preparate lo sciroppo facendo bollire per 5 minuti lo zucchero con l'acqua, la stecca di cannella, il miele e il pizzico di zucchero. All'ultimo aggiungete il limone.
Tenete lo sciroppo a temperatura alta mantenendo un minimo di fiamma sotto e pochi per volta immergete i vostri melomakarona, che nel frattempo si saranno sfreddati, per 3-4 minuti circa girandoli da entrambi i lati. Con una schiumarola tirateli fuori dallo sciroppo e poggiateli su un vassoio spolverato con in misto di noci tritate grossolanamente, pangrattato, zucchero e cannella e con lo stesso misto spolverateli subito anche sopra e Natale sia!
Buone e serene feste!
Un abbraccio al profumo di miele, noci, arancia e cannella!