Translate

Visualizzazione post con etichetta omelette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omelette. Mostra tutti i post

mercoledì 25 aprile 2018

Omelette ripiena di formaggio e asparagi


Ogni tanto un omelette delizia il palato, salva magnificamente un pasto e ci fa guadagnare tempo lontano dai fornelli perché si prepara veramente in poco tempo! L'omelette ripiena di formaggio e asparagi va in onda a casa mia, almeno 2 - 3 volte quando è periodo di asparagi, per la soddisfazione di grandi e piccoli. Omelette, frittata, chiamatela come volete. Per mia nonna non aveva un nome era: "sbatti due ovetti, metti in padella e via" e poi proseguiva "se siete in molti aggiungi un poco di  latte e un pugno di farina che esce un buon sfogato" Prima o poi vi presenterò anche lo "sfogato" che non ha a che fare col verbo sfogare ma con la parola greca "spugna"...



Ingredienti:

  • 500g di asparagi
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 5 cucchiaiate di olio extravergine d'oliva
  • 100g fornaggio (Asiago fresco per me)
  • 6 uova
  • 3 cucchiaiate di latte
  • sale
  • pepe


Esecuzione:

Private gli asparagi dalla parte finale del gambo che risulta più dura, lavateli e asciugateli tamponandoli delicatamente.
Tagliate a dadini la cipolla e a due o tre pezzi gli asparagi e metteteli ad appassire sul fuoco con 2 cucchiaiate di olio extravergine d'oliva. Salare e pepare.
Appena gli asparagi e la cipolla sono morbidi metteteli su un piatto, aggiungete 3 cucchiaiate di olio e versate le uova che avrete precedentemente mischiato in una terrina con 3 cucchiaiate di latte e un paio di pizzichi di sale. Abbassate la fiamma e coprite per 3 minuti circa. 

Quando la omelette si sara ripresa sotto ma risulterà ancora umida sopra è il momento per mettere la metà quantità di formaggio, tagliato a fette sottili, gli asparagi con la cipolla e sopra il restante formaggio e impiattare piegando l'omelette su se stessa.
Servite con insalata fresca e buon appetito!